PARMAJAZZ
FRONTIERE FESTIVAL 2013 - 18^ edizione
RUMORI
SENSIBILI
30
OTTOBRE - 8 DICEMBRE
Casa
della Musica, Teatro Due, Associazione Remo Gaibazzi, Palazzo Sanvitale
30
ottobre
Casa
della Musica - ore 21.00
Tim
Berne Snakeoil (USA)
Tim
Berne/saxofoni
Oscar
Noriega/clarinetti
Matt
Mitchell/pianoforte
Ches
Smith/batteria, percussioni
16
novembre
Teatro
Due, Sala Grande - ore 21.00
Jim
Black Trio (USA,
Austria)
Elias
Stemeseder/pianoforte
Thomas
Morgan/contrabbasso
Jim
Black/batteria, elettronica
17 novembreCasa della Musica - ore 17.00L'Incanto del SuonoPerformance musicale con gli allievi del Liceo Musicale "A. Bertolucci" (Italia)Direzione Roberto Bonati
23
novembre
Associazione
Remo Gaibazzi - ore 18.30
Unfold
Slanting Dots (Italia)
Luca
Perciballi/chitarra, live electronics
Alessio
Bruno/contrabbasso, elettronica
Gregorio
Ferrarese/batteria, percussioni
24
novembre
Casa
della Musica – ore 20.30
Sounds & Songs
Ricardo Costa
Solo (Italia)
Ricardo
Costa/chitarra, samples & live electronics
a
seguire
Graffiti Verdiani - Omaggio a Giuseppe
Verdi
Ruvido Insieme (Italia)
Direzione Roberto
Bonati
Marika
Pontegavelli/voce
Giulia
Crespi/voce
Fabio Frambati/tromba,
flicorno
Antonio
Ronchini/tromba
Roberto Vignoli/sax
alto
Claudio Morenghi/sax
soprano, tenore
Gabriele Fava/sax
tenore
Stefano Sanità/clarinetto
basso
Michele
Bonifati/chitarra
Diego
Sampieri/chitarra
Domenico
Mirra/pianoforte
Andrea
Grossi/contrabbasso
Gabriele
Anversa/batteria
27 novembre
Casa della Musica - ore
21.00
Artijoke (Italia)
Michele Bonifati/chitarra,
elettronica
Vincenzo Moramarco/chitarra,
elettronica
a
seguire
Luca Savazzi Trio, Alessia
Galeotti (Italia)
Alessia
Galeotti/voce
Luca
Savazzi/pianoforte
Stefano
Carrara/contrabbasso
Paolo
Mozzoni/batteria
30
novembre
Associazione
Remo Gaibazzi - ore 18.30
Viaggio al Centro del
Violino
Emanuele Parrini
Solo (Italia)
Emanuele
Parrini/violino
1
dicembre
Casa
della Musica – ore 21.00
Michele Rabbia, Eivind Aarset In
2 (Italia, Norvegia)
Michele
Rabbia/percussioni
Eivind
Aarset/chitarra elettrica, elettronica
6
dicembre
Casa
della Musica – ore 21.00
Franco D'Andrea Trio (Italia)
Daniele
D'Agaro/clarinetto
Mauro
Ottolini/trombone
Franco
D'Andrea/pianoforte
7
dicembre
Casa della
Musica – ore 21.00
Factor-Y Trio (Italia)
Vincenzo Mingiardi/chitarra elettrica,
elettronica
Roberto Bonati/contrabbasso
Roberto Dani/batteria, percussioni
8
dicembre
Palazzo
Sanvitale (sede di Banca Monte Parma)
Sala
delle Feste – ore 21.00
“Una
Stanza per Caterina”:
New Song in Old Italy: Tribute to Andrei
Tarkovsky
Evelina Petrova Duo (Russia)
concerto
per voce, fisarmonica e contrabbasso
FRONTIERE OFF
8 novembre - ore 22.00 - Circolo Arci Zerbini
Calandra
Trio (Italia)
Leonardo Caligiuri/pianoforte
Stefano Carrara/contrabbasso
Francesco Di Lenge/batteria
9 novembre - ore 18.30 - L'Art Gallery
ART ROSE
q
ensemble trio elettrico (Italia)
Diego Baioni/chitarra elettrica, live electronics
Gemma Carbone/reading
Alberto Ferretti/tromba, live electronics
14 novembre - ore 22.00 - Circolo Arci Zerbini
A
sound of Charles Quartet (Italia)
Marika Pontegavelli/voce
Giulio Ferrari/pianoforte
Giacomo Marzi/contrabbasso
Gabriele Anversa/batteria
29 novembre - ore 22.00 - Circolo Arci Zerbini
Atlantico
Occidentale (Italia)
Claudio Morenghi/saxofoni
Domenico Mirra/pianoforte
Marco Sollazzo/contrabbasso
Gregorio Ferrarese/batteria
| |
Per ulteriori informazioni Vi invitiamo a scriverci a info@parmafrontiere.it
Consultate anche il nostro sito www.parmafrontiere.it e
seguiteci su Facebook/ParmaJazzFrontiereFestival
BIGLIETTI
| |
con il contributo di
FONDAZIONE
MONTE DI PARMA, COMUNE DI PARMA, REGIONE EMILIA-ROMAGNA, PROVINCIA DI PARMA,
DALLARA AUTOMOBILI
con il contributo e l’ospitalità di
BANCA MONTE
PARMA
in collaborazione con
ISTITUZIONE
CASA DELLA MUSICA, AMBASCIATA DI NORVEGIA, FONDAZIONE TEATRO DUE, ASSOCIAZIONE
REMO GAIBAZZI,
UNIONE
PARMENSE DEGLI INDUSTRIALI
con il Patrocinio
dell’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI
PARMA
Media partner
RAI RADIO 3, TAPIRULAN
INFO
PUBBLICO
ParmaFrontiere
associazione culturale
tel.
0521.633728 - tel./fax 0521.238158
|
Nessun commento:
Posta un commento